
Compravendita – Permuta
Ogni volta che si va a fare la spesa si conclude un contratto di compravendita. Il contratto di compravendita è quello che più caratterizza la vita quotidiana
Ogni volta che si va a fare la spesa si conclude un contratto di compravendita. Il contratto di compravendita è quello che più caratterizza la vita quotidiana
Nel nostro territorio il contratto preliminare viene anche definito “compromesso“, quasi a voler sottolineare che con questo tipo contrattuale le due parti sono riuscite a raggiungere un primo
E’ frequente che i diritti immobiliari siano intestati a più soggetti e questo può accadere a seguito del decesso di un genitore, di un parente o del
Con il contratto di mutuo una parte ottiene dall’altra una somma di denaro (o di altre cose fungibili) obbligandosi a restituirla in un determinato lasso
Con il mutuo in surroga (operazione definita anche “surroga del mutuo” o “portabilità del mutuo”) si cambia il mutuo vecchio stipulato con la banca A
L’ipoteca è un diritto di garanzia che viene iscritto nei registri immobiliari su beni immobili (o anche su beni mobili registrati al PRA) e concede al
Dopo tanti annunci è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25.5.2021 il Decreto Legge n. 73/2021. L’art 64 è dedicato alle misure in favore
Il mercato immobiliare è oggi in fermento: la spinta che il legislatore ha dato attraverso i tanti BONUS predisposti ha fatto sì che un settore
L’occasione per farlo è la risposta ad un interpello (la 551 del 25 agosto 2021) fatto da un contribuente preoccupato di non poter usufruire delle
Mi è già capitato di scrivere sul nostro sito (leggi qui) alcune note in tema di donazione e, in particolare, dell’attenzione che si deve avere