
Impresa e ruolo del Notaio
L’impresa può essere esercitata in forma individuale o in forma collegiale. Quando più persone vogliono esercitare una impresa allo scopo di dividerne gli utili, allora
L’impresa può essere esercitata in forma individuale o in forma collegiale. Quando più persone vogliono esercitare una impresa allo scopo di dividerne gli utili, allora
Sono società di persone: – società semplice (SS); – società in nome collettivo (SNC); – società in accomandita semplice (SAS). La società semplice è una
Sono società di capitali: – società a responsabilità limitata (SRL); – società per azioni (SPA); – società in accomandita per azioni (SAPA). In questi tipi
La SRL semplificata non è un tipo societario nuovo e ulteriore, ma è una particolare forma della SRL che il legislatore del tempo della crisi
Come ogni soggetto, anche la società, sia essa di persone o di capitali, arriva al termine del suo ciclo di vita e lo fa mediante
L’ampliarsi dell’attività lavorativa della società in nuovi settori, l’aumentare del patrimonio, oppure la collaborazione con altre società che svolgono una attività uguale o simile o
Spesse volte i termini “impresa”, “ditta”, “azienda”, “società” vengono usati come sinonimi per indicare il luogo di lavoro, oppure l’attività svolta. Quante volte si sente
L’art 230 bis del codice civile consente all’imprenditore individuale di continuare ad esercitare la sua attività lavorativa in forma individuale e, al contempo, associare a
E’ la Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020) a consolidare la disciplina già prevista dall’art. 6 del DL 23/2020 convertito nella legge 40/2020. In sintesi
Dal 15.12.2021 è possibile costituire SRL e SRLS rimanendo nel proprio ufficio, sottoscrivendo con firma digitale e mantenendo tutte le garanzie e certezze notarili. L’Italia,