
Assemblee a distanza di società e associazioni (fino al 15.10.2020)
Il legislatore emergenziale ha prorogato, per ora, fino al 15.10.2020 lo stato di emergenza consentendo alle società e alle associazioni di continuare a convocare le
Il legislatore emergenziale ha prorogato, per ora, fino al 15.10.2020 lo stato di emergenza consentendo alle società e alle associazioni di continuare a convocare le
Il Decreto semplificazioni 76/2020, divenuto legge con la conversione 120/2020, dispone anche in materia di maggioranze necessarie per deliberare aumenti di capitale nelle società di
L’art. 26 del DL 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, concede un credito d’imposta utilizzabile sia dal
Quasi sempre sono i genitori, a volte i nonni, molto più raramente gli amici che con un atto di donazione trasferiscono a figli, a nipoti
Ormai da più di 3 anni ogni persona che voglia vendere un fabbricato e si rivolga ad un Notaio con sede in Emilia Romagna, sente
In un altro articolo (qui) si è avuto modo di ricordare quale importanza ha la tranquillità di vendere un fabbricato con la certezza del suo
Il decreto milleproroghe (DL 183/2020) ha nuovamente prorogato l’efficacia della norma di cui all’art. 106 del DL18/2020 al 31.3.2021. Tale termine verrà anticipato in caso
E’ la Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020) a consolidare la disciplina già prevista dall’art. 6 del DL 23/2020 convertito nella legge 40/2020. In sintesi
Si sa che nel nostro Paese la “temporaneità” è vista con gli occhi dell’Eterno e così, da due decenni due, il legislatore propone in modo
Capita di ereditare. E questo si sà. Ma, prima di diventare eredi, capita di dover valutare se quell’eredità sia gradita oppure no e, così, capita